
2020 Respect / Future for everyone
Dicembre è fatto di tante cose: è il mese in cui tirare le somme dell’anno appena trascorso, è il momento per fare progetti e quello per scegliere cosa donare in occasione del Natale.
Sollecitazioni diverse che lavorano nella testa di tutte le persone che, ognuno con una diversa sensibilità, contribuiscono al successo della nostra azienda: il risultato è un pensiero di Natale ricco di sfumature, di cui andiamo particolarmente orgogliosi.
Un semplice cartoncino che è il segno tangibile di una scelta più grande: quella di sostenere il lavoro della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata, un polo di eccellenza a livello nazionale e internazionale per le ricerche svolte nel campo della biologia cellulare e molecolare. Nata a Padova nel 1996, la Fondazione promuove e realizza progetti di ricerca nel contesto universitario e sanitario del Nord Est, adoperandosi per conoscere le cause di molte malattie oggi incurabili e mettere quindi a punto nuove strategie terapeutiche.
Vogliamo portare nelle case e negli uffici non l’ennesimo panettone, ma un segno di speranza concreta per chi sperimenta il percorso della malattia, che colpisce molte famiglie e non risparmia il nostro territorio.
Un impegno in linea con tante attività, anche extra aziendali, che stiamo realizzando nel solco di questa sensibilità e attenzione.
Ed è un cartoncino che rimanda ad una visione ancora più ambiziosa. L’immagine è infatti la copertina del calendario Sikura 2020, dal titolo 2020 Respect / Future for everyone.
Un calendario nato per riflettere e far riflettere durante tutto l’anno e contribuire, con le modalità del nostro fare azienda, a diffondere una cultura del rispetto.
Sei immagini forti, impattanti, nelle quali l’arte del body painting disegna altrettanti messaggi proprio sul corpo, la nostra parte più vulnerabile. Al centro il tema del rispetto, nei confronti di categorie per le quali il rispetto non è scontato: il diverso, la donna, i bambini. E poi l’ambiente, fatto di beni comuni, natura e animali.
Ecco perché questo dono, ai nostri occhi, non è un semplice cartoncino ma la sintesi di un grande impegno da onorare con azioni concrete.