A partire dal 21 Dicembre 2021, per i respiratori (APVR), ovvero i DPI per la protezione delle vie respiratorie, si deve fare riferimento alla norma UNI 11719:2018 che prevede nuovi criteri di scelta, uso e manutenzione e che introduce l`attività di validazione (prova di adattabilità o Fit Test) per tutti i respiratori a tenuta sul volto, indipendentemente dall`attività svolta. IL FIT TEST VIENE ORGANIZZATO CON 2 SESSIONI DA 10 PERSONE A SESSIONE, IN UNIICA GIORNATA (10 MATTINA +10 POMERIGGIO). LA QUOTAZIONE INDICATA SI RIFERISCE ALL' INTERA GIORNATA. Prima della giornata si richiede un briefing per coordinamento delle atività, per analizzare i DPI respirazione in uso e per approvvigionare eventuali adattatori necessari al test di pienofacciali e semifacciali. I facciali filtranti sono messi a disposizione al cliente e sono a pedere. I FIT TEST con esito negativo vengono conteggiati ugualmente Nel cao un operatore utilizzi più dispositivi di protezione APR, sarà necessario un FIT TEST per ciascun dispositivo.